Cerchi un Corso per Diventare Onicotecnica?

Se anche tu sei un’aspirante onicotecnica o una professionista che vorrebbe migliorare il proprio lavoro con un nuovo corso allora continua a leggere, ho delle informazioni importanti per te…
Ho formato centinaia di studentesse desiderose di intraprendere questa meravigliosa professione e una delle domande che più spesso ricevo è la seguente…
Voglio diventare onicotecnica, da dove inizio?
Sicuramente nel nostro lavoro la tecnica è un fattore molto importante, non lo metto in dubbio…
Eppure, per esperienza personale posso dire con certezza che non è questo il miglior punto di partenza per diventare delle vere professioniste.
Ti spiego subito il motivo…
Ho aperto il mio nail center a 24 anni e la mia tecnica era impeccabile così come le tempistiche e i prodotti o attrezzature che utilizzavo.
Credevo di riuscire a sfondare in questo settore ma non fu così…
Mi sono ritrovata a lavorare per 12 o 13 ore al giorno ma non ero soddisfatta di ciò che ottenevo.
Il problema principale era la mia clientela indisciplinata e maleducata.
- clienti che davano buca;
- clienti ritardatarie;
- clienti eternamente indecise…
Tutto questo, a fine giornata, porta ad un carico di stress enorme.
Se il tuo obiettivo è diventare una vera onicotecnica o migliorare la tua attuale situazione lavorativa ecco tutto quello che devi sapere per vivere questo lavoro in maniera positiva ed appagante.
Tutto questo, a fine giornata, porta ad un carico di stress enorme.
I corsi di Ricostruzione Unghie
Al giorno d’oggi diventare onicotecniche sembra essere la cosa più facile del mondo, ed in effetti lo è…
Sono centinaia le aziende che offrono i loro corsi facendo a gara a chi propone il prezzo più basso o il kit migliore.
- si è vincolati nella scelta dei prodotti da utilizzare;
- i corsi sono brevissimi, 2 o 3 giorni al massimo;
- per ottenere una conoscenza a 360° occorre frequentare come minimo 5 corsi diversi tra gel base/avanzato, acrilico base/avanzato e semipermanente;
- le aule sono iper affollate e spesso si lavora poco;
- una volta tornate a casa l’assistenza post corso è quasi sempre nulla…
Questi sono i motivi per cui in Italia è pieno di giovani appassionate che decidono di buttarsi in questo lavoro considerandolo solo un hobby…
Non è così che funziona: essere onicotecniche è una professione seria e complessa e richiede moltissime conoscenze trasversali che difficilmente si trovano nei corsi tradizionali.
I Corsi di Ricostruzione Unghie Online

- puoi riguardare i video ogni volta che vuoi se un passaggio non ti è chiaro – cosa che invece nei corsi tradizionali non puoi sempre fare;
- la formazione segue i tuoi ritmi di vita e non è soggetta ad orari o spostamenti;
Il problema fondamentale di questa tipologia di corso è la scarsa interazione con l’insegnante.
Manca spesso un tutoraggio durante e dopo il corso.
Districarsi tra la miriade di offerte che ci sono in giro non è per nulla semplice.
Il mio consiglio è quello di affidarti a corsi che ti permettano di essere quanto più seguita possibile.
La chiave di una buona formazione è nel supporto!
Il nostro lavoro è fatto di esperienza sul campo ed è normale avere molti problemi o dubbi una volta terminato il corso di formazione.
Sapere di poter contare su una tutor è molto importante per non rimanere da sole e per evitare di ricevere informazioni sbagliate da pseudo trainer.
Quale corso per onicotecnica scegliere?
Abbiamo visto un pò più da vicino le due principali tipologie di corsi di ricostruzione unghie in circolazione.
Ora ti starai chiedendo… ‘Da dove inizio?’
Per rispondere a questa domanda ho bisogno di introdurti un concetto molto importante…
La tecnica in questo lavoro conta solo al 30%.
So che può sembrare un’affermazione strana, soprattutto visti i miei trascorsi da trainer.
Tuttavia se il tuo obiettivo è diventare una vera professionista leggi con attenzione questo passaggio.
Immagina di avere una tecnica già perfetta…
Come pensi di poter lavorare in maniera appagante e gratificante se poi le tue clienti ti fanno impazzire?
Segui questo ragionamento…
Avere una base tecnica eccellente non significa raggiungere il successo altrimenti non ci sarebbero tante colleghe bravissime in giro alla ricerca di un lavoro, non credi?
Ciò che conta davvero in questa professione è una clientela fidelizzata e fedele a te.
Solo in questo modo potrai lavorare bene, con serenità e tranquillità.
Altrimenti saresti l’ennesima onicotecnica che si limita ad eseguire un trattamento su richiesta…
Questo approccio è il più corretto perché bisogna stare al passo con i tempi.
Fino a qualche anno fa erano pochissime le onicotecniche in circolazione…
La concorrenza praticamente non esisteva.
- concorrenza spietata;
- guerra dei prezzi al ribasso;
- scarsa qualità;
- servizi veloci e imprecisi…
Se il tuo obiettivo è diventare una professionista non puoi pensare di impostare il tuo lavoro solo sulla tecnica perché non ne vale davvero la pena.
Ci sono tantissime giovani onicotecniche che realizzano belle ricostruzioni o semipermanenti duraturi…
Saresti l’ennesimo pesciolino in mezzo ad un grande oceano.
Per risolvere questa problematica hai a tua disposizione solo una strada: diventare una Consulente Nail.
Cosa significa diventare una Consulente Nail?
- gestione della clientela;
- capacità organizzative;
- comunicazione efficace;
- differenziazione del servizio;
- doti empatiche…
Queste sono alcune delle skills più ricercate all’interno dei saloni che desiderano assumere un’onicotecnica.
Ricevo molte richieste da parte di colleghe disperate perché non trovano nessun candidato davvero in gamba per ampliare lo staff del salone.
Il 70% del lavoro da svolgere è comunicativo.
Il mestiere dell’onicotecnica è a stretto contatto con il pubblico e non saper gestire una cliente al meglio significa perderla.
Ecco quindi da dove poter davvero partire…
Ho preparato una guida gratuita con i tre principi fondamentali che devi conoscere se desideri diventare una vera professionista.
Investire in corsi tecnici non è una scelta molto saggia…
Saresti l’ennesima ‘nuova’ onicotecnica sul mercato, uguale a tante altre.
Per differenziarti invece mira a diventare una Consulente Nail: una professionista seria brava tecnicamente ma soprattutto in grado di gestire ogni cliente e situazione!