Differenze tra Gel e Acrilico: Il Segreto di una Trainer

Differenze tra gel e acrilico: Il Segreto di una Trainer per Scegliere il prodotto PERFETTO Nonostante i migliaia di Brand presenti sul mercato che ti permetterà di soddisfare OGNI tua cliente anche se le sue Unghie sono davvero Oscene
Il gel e l’acrilico sono probabilmente i due prodotti per la ricostruzione più gettonati in assoluto.
Permettono infatti di allungare le unghie, modellarle e corregerle come nessun’altro prodotto può fare.
Conoscere alla perfezione questi due metodi ti permetterà di essere un passo avanti rispetto alle improvvisate e tutorialine presenti in giro.
Partiamo dall’acrilico

il primo metodo utilizzato per ricostruire e forse anche quello più controverso…
Ho parlato di questa disputa nello scorso articolo spiegando il mio punto di vista riguardo alle aziende che tuttora “MENTONO” su questo fantastico prodotto e pertanto non voglio dilungarmi e anzi ti invito a leggerlo…
Come ti dicevo l’acrilico si impone come primo metodo da ricostruzione di unghie artificiali circa venti anni fa grazie a Fred Slack che altro non era che… un dentista!
Ebbe l’illuminazione di utilizzare gli stessi componenti utilizzati nell’ortodonzia per allungare le unghie in maniera artificiale…da qui nasce il primo prototipo di acrilico.
Ahimè fu un prodotto sfortunato all’inizio perché a causa della presenza di MMA – Metilmetacrilato le unghie si scollavano, sbiadivano molto velocemente e si crepavano…
Nel frattempo quindi molte aziende si misero in moto e poco dopo ecco nascere anche il tanto amato gel…
Ma prima di parlare delle caratteristiche del gel permettimi di terminare con l’acrilico…
Dicevamo che chimicamente è molto simile ai prodotti a scopo medico, l’acrilico è un prodotto formato da monomero e polvere acrilica che grazie alla giusta mix ratio -idealmente 1 parte di polvere e 1 parte e mezza di liquido- formano un legame chimico che permette al prodotto di asciugare senza ausilio di luce UV ma semplicemente grazie all’aria.
Le caratteristiche chimiche lo rendono un prodotto estremamente resistente, rigido e duro.
Quando usarlo allora?
Lo vedremo a breve ora ecco qui
le caratteristiche principali del gel

A differenza dell’acrilico il gel è un prodotto pronto all’uso che non va miscelato in alcun modo.
A livello chimico troviamo già piccole catene di polimeri che grazie alla luce UV si uniscono tra loro formando catene più lunghe che rendono il prodotto polimerizzato e quindi pronto alla limatura.
Rispetto all’acrilico che nonostante gli anni è rimasto unico e solo, il gel è stato modificato in mille sfaccettature.
Prima di tutto ne esistono di tre tipi:
- monofasico: un gel che funge da base, costruttore e top;
- bifasico: due gel, uno che funge da base e costruttore e uno da top;
- trifasico: tre gel, uno funge da base, uno da costruttore e uno da top.
Non voglio dilungarmi troppo su quale tra i tre sia meglio scegliere, lo vedremo nel prossimo articolo.
Per il momento concentriamoci sulle caratteristiche di questo prodotto.
Va detto che sicuramente il gel si adatta a molte tipologie di unghie anche grazie a tutte le varianti presenti in commercio.
E’ un prodotto in genere abbastanza elastico e flessibile.
Ma ora la domanda sostanziale è: come faccio a scegliere quale usare?
Spesso mi capita di sentire colleghe lamentarsi del gel o dell’acrilico perché non danno la resa promessa dall’azienda.
- Il gel si stacca.
- L’acrilico si sbecca.
- Uno sbiadisce.
- L’altro si crepa.
E così via.
Spero che alla fine di questo articolo farai tesoro delle informazioni che sto per darti…
Perché ecco svelato il segreto che si nasconde dietro al trattamento perfetto...
La verità è che… non esiste il prodotto perfetto! Ogni lamina necessita di un prodotto specifico, non esiste un trattamento universale in grado di reggere in maniera ottimale sulle unghie di tutte le tue clienti.
- Scioccata?
- Infastidita?
- Demoralizzata?
Tranquilla…anch’io appena avuta questa informazione sono stata con la bocca aperta e gli occhi strabuzzati come un pesce rosso.
Dopo anni di esperienza avevo scoperto un’informazione che nessuna azienda avrebbe mai osato dirmi.
Ecco che il segreto si traduce in una sola parola: differenziare.
Avere a disposizione prodotti di più aziende che permettano quindi di scegliere quale sia il migliore in base alla tipologia di lamina che abbiamo di fronte.
- Ragazza che lavora in un bar, unghie non particolarmente lunghe che sono a stretto contatto con l’acqua e quindi particolarmente fragili. In questo caso io opterei per l’acrilico in quanto essendo più resistente non è soggetto alle continue sollecitazioni e al continuo stare immerse in acqua. Il gel in questo caso potrebbe facilmente scollarsi e a causa dell’umidità c’è il rischio di infezioni batteriche come lo Pseudomas.
- Cliente onicofagica patologica con unghie particolarmente corte. Anche qui l’acrilico è la soluzione ottimale perché essendo più duro risponde meglio ai possibili mangiucchiamenti della cliente, sollecitazioni tipiche di chi porta le mani alla bocca spesso senza neanche accorgersene.
- Donna dalle unghie non particolarmente rigide ma comunque sane e dalla media lunghezza. Nei casi come questo solitamente scelgo il gel perché la flessibilità è fondamentale per evitare che sollecitazioni varie possano sbeccare o spaccare il prodotto.
Questi sono alcuni esempi.
E’ probabile che tu abbia bisogno di effettuare un’adeguata consulenza prima di scegliere il prodotto migliore da utilizzare.
In generale tieni a mente che:
- Gel = flessibile
- Acrilico = rigido
Da qui parti per definire quale trattamento utilizzare.
Il fatto di avere più aziende a disposizione è fondamentale.
Ogni brand ha una chimica nei prodotti unica e non replicabile.
Pertanto un marchio che va bene su una cliente non è detto vada bene anche per un’altra.
L’azienda non produce la tipologia di gel ideale a soddisfare ogni lamina sul pianeta…
Dobbiamo tenere in mente che la chimica è una scienza esatta e la composizione è unica a seconda dell’azienda.
Non possiamo pretendere quindi di avere un unico brand in grado di soddisfare ogni tipologia di lamina.
Ecco perché è importante non essere affiliate ad una sola e unica azienda.
Ogni donna è diversa, ogni lamina è differente…
Come puoi pensare di risolvere ogni problema con un’unica soluzione?
Sarebbe come vendere un unico modello di jeans avendo a disposizione un’unica taglia.
Questo è il segreto racchiuso in questo articolo, la differenziazione.
Ma non finisce qui… ti starai chiedendo come fare a scegliere quale azienda seguire perché purtroppo nella formazione Nail italiana c’è una GRANDE FALLA…
Le aziende che erogano i corsi sono anche quelle che producono il prodotto.
Di conseguenza il loro unico interesse è quello di promuovere i loro prodotti per poi venderti i loro prodotti legandoti a vita.
Mettendo caso che tu voglia seguire il mio consiglio e quindi non affidarti ad un unico brand significa che dovresti formarti di nuovo con ogni azienda che decidi di usare…
Ciò significa investire nuovamente molti soldi e tempo…
Oppure potresti trovare un corso differente che ti insegna la tecnica senza nominare aziende e brand.
Che ti permetta di saper effettuare una consulenza.
Che ti spieghi come scegliere il giusto trattamento da eseguire.
Un percorso di studio lineare.
Completo al 100%.
Un percorso nel quale vieni seguita da una sola trainer.
Un’assistenza garantita a vita.
In questo modo non verrai sopraffatta da informazioni contrastanti che non fanno altro che confonderti le idee…
Perché diciamoci la verità…ogni trainer ha le sue idee, le sue credenze e il suo metodo di lavoro.
E per quanto le aziende si sforzino di migliorare i loro protocolli aziendali la falla rimane…
Perché non è possibile modificare le credenze di una persona, i suoi modi di fare o i suoi modi di insegnare…
Ogni trainer cercherà di dire la sua riguardo a come effettuare il trattamento e ognuna lo dice in modo diverso…
Come puoi salvarti da questo mare di informazioni spesso contrastanti?
Affidandoti ad un percorso completo che parta dalle basi anatomiche, passando attraverso la chimica.
Che tratti di:
- gel;
- acrilico;
- refill;
- semipermanente;
- unghie difficili;
- consulenza nail…
…e tutti gli argomenti necessari per padroneggiare la tecnica in maniera ineccepibile e dominare ogni tipo di trattamento.
Un enorme svantaggio dei corsi di formazione è poi la distanza…
Oltre al costo effettivo devi considerare viaggio, vitto e alloggio…
E così per un corso di 3 giorni saltano centinaia di euro che potresti tranquillamente risparmiare…
C’è poi da considerare il fatto che ogni studentessa ha i suoi tempi di apprendimento che spesso in aula non vengono rispettati a causa delle tempistiche ristrette.
Ecco che la tecnologia ci viene incontro… perché non sfruttarla formandosi ONLINE?
Pensa a quanto sarebbe comodo essere sedute comodamente sul divano a guardare i video che minuto dopo minuto accrescono la tua formazione fino a renderti completa e soprattutto autonoma.
Poter gestire in totale libertà il tuo tempo.
Rivedere un passaggio tutte le volte che vuoi.
Avere una tutor che ti segue e ti supporta.
Senza spostarsi.
Senza aule affollate.
Senza frecciatine da parte di colleghe che si credono migliori di te.
Senza trainer che ti snobbano perché si sentono superiori.
E poi ci sarebbe l’assistenza garantita A VITA grazie al gruppo Facebook.
…Ho solleticato la tua curiosità?
Ti piacerebbe sapere se tutto ciò sia davvero possibile?
Ti anticipo solo che questo corso ESISTE davvero, io stessa l’ho messo a punto grazie ai miei 10 anni di esperienza nel settore.
Ma non è un corso adatto a tutte.
Ci vogliono determinazione.
Ci vuole tanta voglia di fare.
Ci vuole grinta.
Non voglio proporlo a chiunque ma solo alle donne che credo possano trarne vantaggio.
Donne che potrebbero diventare delle Consulenti Nail e non solo delle semplici esecutrici.
Donne che vogliono immettersi nel mondo del lavoro trasformando i loro sogni in realtà.
Ecco perché ho deciso di renderlo disponibile solo a poche persone...
E solo dopo aver effettuato un’attenta analisi caso per caso…
Solo dopo una consulenza telefonica in grado di darmi più informazioni sulla situazione specifica di ognuna potrò capire se effettivamente il corso fa per te…
Se credi di essere pronta per questo nuovo modo di intendere la formazione…
Più efficace.
Più comoda.
Personalizzata.
Completa.
Se vuoi un corso nel quale ogni singola lezione è tua A VITA e che quindi puoi riguardare ogni volta che vuoi…
…Allora prenota subito la tua consulenza gratuita:
Sarò lieta di parlare con te come se fosse una conversazione tra colleghe.
Potrò darti tutte le informazioni che desideri.
A presto Guerriera
Consuelo
I tre principi fondamentali per essere venerata dalle tue clienti
scopri come farti apprezzare dalla tua clientela e lavorare con più serenità
Previous