Il prodotto migliore esiste?

Esiste il prodotto migliore? Come fare per selezionare il prodotto da applicare sulle nostre clienti?
Puntiamo sul costo? Puntiamo sul marchio?
Io quando ho iniziato ho puntato sulla qualità del marchio, convinta di fare la scelta migliore, ma dopo 11 anni di attività avrò fatto la scelta giusta?
La mia risposta è……..NON C’E’ UNA VERITA’ ASSOLUTA.
Ti racconto la mia verità.
All’inizio anche se si frequentano molti corsi di formazione,manca l’esperienza che si acquisisce sul campo di battaglia e personalmente lavorare con un brand molto noto a cui fare affidamento, avere un rappresentante che mi aggiornava tempestivamente sulle novità all’inizio ha avuto i suoi vantaggi.
Ma durante la mia crescita professionale e soprattutto quando si ha l’esigenza di vedere al di fuori del proprio nido, ci si accorge che puoi avere tra le mani il prodotto migliore ma se non sai come utilizzarlo al meglio, la qualità del prodotto viene meno.
Io dico sempre, se hai una Ferrari tra le mani ma non sai come guidarla, rischi di avere gli stessi risultati come se guidassi una Panda. Durante i miei corsi di formazione affermo sempre che l’ago della bilancia pende molto di più sulla manualità dell’ operatrice e non sul prodotto.
E poi…diciamola tutta è facile promuovere il prodotto migliore ,se si testa su un unghia sana e forte.
Una lamina spessa, robusta con una buona struttura(casi rari ma esistono) reggerà qualsiasi prodotto in maniera impeccabile. Anche se dimenticassimo i preparatori troveremmo il prodotto perfettamente intatto al refill
Questo accade perché l’idratazione e l’umidità (che sono nemiche dell’adesione), dall’interno, migrano verso la lamina e se hanno molto strati da oltrepassare (quindi una lamina spessa e meno flessibile) avremo come risultato una buona aderenza ,meno strati invece avranno da oltrepassare (quindi una lamina più flessibile e meno robusta) il prodotto tenderà a scollarsi, ecco perché nel caso di unghie estremamente fragili, molto danneggiate o con una lamina ridotta ad un foglio di carta velina l’unica operazione da fare è quella di curarla e ripristinarla perché la tenuta di semi-permanente, gel o acrilico sarebbe praticamente nulla.
Quindi, come scegliamo il prodotto perfetto?
Sappiate che non esiste, ecco perché all’interno del percorso Obiettivo Onicotecnica non pubblicizziamo nessun marchio.
Ogni unghia è diversa e ha esigenze diverse, per tanto trovare un unico prodotto che soddisfi tutte le caratteristiche delle nostre clienti è impossibile, anche se abbiamo come ventaglio di opzioni gel/acrilico/semi – permanente potrebbero volerci più aziende per garantire un risultato e tenuta impeccabile per tutte.
Per essere quindi certe di soddisfare ogni esigenza, anche quella dell’unghia più difficile,dobbiamo seguire questi punti chiave.
- Valutare la conformazione e la struttura della lamina e comprendere se è il caso di intervenire.
- Nel caso di semi-permanente applicarlo solo su lamine con un buon spessore e una struttura solida
- Avere un ventaglio ampio di trattamenti da proporre e scegliere con cura quale è più adatto alla nostra cliente
- Darsi la possibilità di utilizzare anche 2 aziende in istituto, nel caso in cui la prima su alcune clienti non ci soddisfi completamente.
Ovviamente essere un’operatrice preparata e in grado di effettuare una consulenza è la scelta migliore per offrire un servizio di qualità e non incorrere in un risultato deludente e scadente per entrambe.
Il prodotto migliore sei tu!!!!