Manicure Russa: Finalmente un Trattamento Senza Tronchesine

Dry-Manicure è la soluzione ai tuoi problemi?
Sei ancora tra quelle Onicotecniche che praticano la Manicure ad immersione, come s’insegna nelle scuole d’estetica?
Sai a cosa porta realizzare una preparazione in questo modo?
Innanzitutto la cosa che devi sapere è che le unghie, nelle ore precedenti al trattamento, non dovrebbero essere a contatto con l’acqua.
Questo perché l’unghia essendo un corpo che assorbe, aumenterebbe la sua dimensione a contatto con questo elemento e, una volta che noi operatrici effettuiamo il trattamento, la lamina non sarebbe nella sua dimensione Naturale, questo porta inevitabilmente a degli scollamenti.
Inoltre la cuticola estremamente ammorbidita dall’acqua rischierebbe di essere tagliata eccessivamente e il rovescio della medaglia è che più le tagliamo più come protezione tenderanno inevitabilmente a ricrescere, ecco perché non riusciremo mai a portare il nostro cliente ad una soluzione definitiva.
Questo è un grosso danno se non siamo in grado di stabilire dove finisce la cuticola e inizia il sigillo dell’unghia (EPONICHIO) con conseguenze gravissime, infezioni, sanguinamento, pus ecc…
Inoltre molte operatrici lamentano il fatto che investono moltissimo tempo nella preparazione, allungando cosi i tempi di preparazione.
Quindi come faccio ad essere veloce, precisa e preparare la lamina a regola d’arte?
Da qualche tempo ormai, in nostro soccorso è arrivata la Manicure Russa o Dry Manicure quel trattamento che si realizza grazie all’aiuto della fresa, con delle specifiche punte.
Ma la domanda è “NON SI DANNEGGIA LA LAMINA CON LA FRESA?”
La risposta è si, si danneggia, ma anche con una lima si potrebbe danneggiare, anche con uno spingi pelle.
La manualità dell’operatrice è fondamentale per non arrecare danni alla cliente.
Ecco perché è necessario saper utilizzare al meglio ogni strumento. Di certo la Fresa per noi operatrici è un valido alleato, ci aiuta nella preparazione, a velocizzarci ed essere più precise.
Quindi care colleghe, cerchiamo di non demonizzare, ciò che non conosciamo o non sappiamo utilizzare, ma comprendiamo il fatto che tutto va utilizzato nel migliore dei modi, grazie all’aiuto di Trainer specializzate che possano insegnarci ad utilizzarli.
Bisogna prestare attenzione all’acquisto di questo strumento. Da valutare la potenza dei giri (ottimi se si aggirano intorno ai 30000 in quanto ci permettono di lavorare ad una potenza più sostenuta senza che si blocchi), la vibrazione dovrebbe essere minima in quanto può provocare oltre ad una sollecitazione della lamina anche una sensazione spiacevole di scossa che avverte la cliente, il manipolo più leggero è più ci agevola il lavoro ed evita di farci stancare, che sia marchiata CE e che abbia la garanzia, alcune aziende la offrono sino a due anni.
Ecco perché con un valido prodotto ed un buon corso di formazione possiamo renderci la vita più semplice. Un ottima preparazione è uguale ad un ottima tenuta. Mai più scollamenti, mai più perdita di tempo e spreco di prodotto.
La manicure Russa è la soluzione a questi problemi.
Ogni informazione in più che acquisiamo rende migliore il nostro operato.
Buon lavoro a tutte