Diventare Onicotecnica: Qual è il percorso giusto?

Il percorso giusto secondo noi per diventare Onicotecnica
“Le mani hanno lo stesso potere della mente: non solo di afferrare il mondo, ma anche di cambiarlo.”
Ma per il mondo, le mani, devono essere pronte. Forti, sicure. Belle. Ed è per questo che si deve dare il giusto significato alla parola Onicotecnica che deriva dal greco Onyx ma che è diversa per ognuno di noi, così come è differente la figura che ci si immagina.
Onicotecnico (dal greco onyx che vuol dire unghia) significa letteralmente tecnico delle unghie. Il termine designa il professionista esperto della ricostruzione ed applicazione di unghie artificiali per pura finalità estetica. (fonte Wikipedia)
Professionista, onicotecnica improvvisata, autodidatta, trainer, appassionata e molto altro ancora, persone differenti, che si qualificano in base ad esperienze professionali diverse.
Qual è il percorso giusto?
Ma è giusto che esistano più percorsi per soddisfare il vario pubblico che si affida ai servizi offerti da questa professione?
Si, è giusto. Perché un unico corso/percorso non può soddisfare tutti, tanto più quando ogni figura si colloca ad un livello diverso rispetto alle altre. Tutti noi abbiamo storie, personalità e capacità diverse. Soprattutto abbiamo obiettivi diversi. Ed è per questo che risulta davvero inutile attaccare, criticare e giudicare come opera un azienda da cui non abbiamo ottenuto il risultato desiderato. L’importante è cambiare, migliorarsi, crescere.
Per trovare ciò che fa per noi basta porci delle semplici domande.
Sono in linea con la filosofia di questa azienda?
Abbiamo un obiettivo in comune?
Le informazioni che posso acquisire mi sono d’aiuto?
Se le risposte a queste domande sono affermative, avrete trovato il corso più adatto a voi. E avrete la certezza di investire nel modo corretto il vostro tempo ed il vostro denaro.
Quindi come fai a sapere se il mio percorso è quello giusto per diventare Onicotecnica?
E’ semplice: se pensi che lavorare in aula con una trainer che ti guida passo passo nell’acquisire una tecnica natural effect, se pensi che sia la pratica la parte fondamentale per riuscire ad essere autonoma una volta terminato il percorso, se pensi che tre giornate non siano sufficienti per essere un onicotecnica completa, se credi che non sia il solo prodotto a darti un risultato eccellente ma la manualità di chi lo utilizza e che sia questo a fare davvero la differenza, se credi che sia giusto conoscere tutto ciò che ha a che fare con l’anatomia e i falsi miti legati alle unghie, se credi che sia giusto dare un valore a ciò che imparerai e che un video non possa fare miracoli, se pensi di voler diventare una professionista affidabile e preparata; allora il mio percorso potrebbe fare al caso tuo.
Dico potrebbe perché dietro Obiettivo Onicotecnica c’è molto di più: c’è la possibilità di afferrare e cambiare il mondo con le nostre mani.