Semipermanente e Gel: ecco le 3 Strategie per Scegliere il Trattamento Migliore

Semipermanente e Gel: ecco le 3 Strategie per Scegliere il Trattamento Migliore in base alle richieste delle tue Clienti - più un super BONUS riservato a fine articolo
Eccoci di nuovo qui a parlare di due trattamenti molto diversi tra loro che però spesso vengono confusi da molte onicotecniche.
Il semipermanente e il gel nascono come prodotti differenti e devono essere trattati in maniera corretta per preservare la salute della lamina.
In questo articolo andremo a vedere insieme come si differenziano questi due prodotti, come usarli al meglio e come scegliere il migliore per la tua cliente.
Partiamo dal semipermanente, forse l’ultima vera innovazione nel mercato Nail.
Finalmente ecco un prodotto veloce da stendere e da rimuovere che garantisce il tanto amato effetto super naturale ricercato da sempre più clienti.
Io stessa sono stata folgorata dall’uscita di questa novità e subito la testai su quasi tutte le mie clienti…
Con risultati non sempre ottimi…lo ammetto.
Capitava di avere problemi di tenuta.
Il prodotto si sbeccava o si staccava come una pellicola…
Problemi che a furia di studi e prove sono riuscita a risolvere…
Si perché nonostante contattassi le aziende che mi avevano proposto questo trattamento spiegando loro i miei problemi non ricevevo mai soluzioni davvero utili…
Acquistai nuove consapevolezze riguardo questo trattamento che mi hanno portata a capire una cosa molto importante…
Ecco svelato un mito: il semipermanente NON è assolutamente un prodotto adatto a soddisfare ogni tipo di unghia!
Ti starai chiedendo allora quando utilizzarlo… e lo vedremo tra poco.
Prima lascia che ti parli dei due prodotti principali di questo articolo…
Partiamo dal semipermanente…
E’ un prodotto fotoindurente quindi per asciugare ha bisogno della lampada a luce UV.
Così come per il gel al suo interno sono presenti delle piccole catene di polimeri che asciugando si uniscono tra loro formando catene sempre più lunghe che garantiscono una certa rigidità.
La rimozione è affidata all’apposito solvente che va a sciogliere il prodotto in pochi minuti lasciando la lamina intatta.
Il gel invece prevede una rimozione con la lima o con la fresa ma ha dei vantaggi rispetto al semipermanente…
Possiamo modificare forma e lunghezza delle unghie…
Correggere eventuali lamine traumatizzate o deformate…
Ma…
Bando alle ciance…
Ti ho promesso di svelarti 3 tecniche per scegliere il migliore prodotto da utilizzare…
Strategia numero 1: Attenzione alla Lamina
Come ho detto prima il semipermanente non si adatta a ogni tipologia di unghie.
Da evitare assolutamente in caso di:
- unghie fragili;
- unghie sfaldate;
- onicofagiche.
In questi casi devi ricorrere ad altri trattamenti come il gel o l’acrilico – ne abbiamo già parlato della differenza tra Gel e Acrilico -.
La giusta lamina per applicare un semipermanente deve essere compatta, forte e solida.
Solo così potrai garantire un buon risultato…
Come fai a capire la tipologia di lamina?
Lo vedremo nella prossima strategia.
Strategia numero 2: la Consulenza
E’ inutile…
Per me questo strumento rimane il top di gamma.
E’ quella pratica che ti permette di avere così tanti vantaggi che dovrei scrivere un articolo a riguardo…
La consulenza efficace ti permette di capire chi hai davanti…
Che unghie ha la cliente…
Come le usa…
Il lavoro che svolge…
Eventuali hobby.
Quindi te lo ripeto ancora una volta…
La consulenza è un must che devi effettuare per ogni cliente!
Ti farà inoltre apparire più professionale.
Il 90% delle onicotecniche non effettua una consulenza pertanto se inizi ad eseguirla da subito la tua immagine non potrà che essere migliorata.
Nonostante nei corsi tradizionali questo punto venga sempre saltato è mio dovere informarti sull’importanza di seguire questo accorgimento.
Eviterai fraintendimenti che ti faranno perdere tempo e denaro perché avrai un quadro molto più completo della situazione e saprai come intervenire di conseguenza.
Strategia numero 3: Scegliere Insieme alla Cliente
Spesso la cliente richiede un trattamento perché magari è lo stesso che fa la sua migliore amica…
Tu devi fare molta attenzione a non farti influenzare troppo dalle richieste della cliente perché ricorda che la professionista sei tu.
La scelta finale spetta a te.
Se la cliente si presenta con le unghie sfaldate e deboli non puoi pensare di farle un semipermanente solo per farla felice…
Devi invece proporle il gel, l’acrilico o addirittura un prodotto curativo qualora ne avesse bisogno.
Non avere paura nel dirle apertamente che il trattamento che vorrebbe fare non le si addice.
Piuttosto spiegale i motivi della tua affermazione e cerca di portarla verso a tua strada.
Acquistare la fiducia della clientela è un passo fondamentale per svolgere un buon lavoro nel lungo periodo…
E’ un tassello molto importante che però spesso viene tralasciato da onicotecniche che preferiscono fare contente le clienti e amen…
Ti faccio una domanda: vai dal parrucchiere chiedendo di fare i capelli super biondi e tu sei nero corvino…
Il parrucchiere svolge quel trattamento e tu ti ritrovi con i capelli bruciati e spezzati.
Ritorneresti da lui per fare anche solo una piega?
Personalmente non lo farei mai…
Allora se una cliente ti chiede di fare il semipermanente nonostante le sue unghie non lo permettano ma tu lo fai comunque… conosci già la risposta
Cosa ci guadagni ad avere una donna che va in giro con le unghie sbeccate dicendo a tutti che tu non le sai fare?
Cattiva pubblicità…
E questo non ti giova neanche un pochino.
Ora ti faccio un’altra domanda…
Nei corsi che hai frequentato ti hanno spiegato con esattezza tutti questi passaggi?
Da Trainer risponderei di no…
Nei corsi tradizionali tutte le sfaccettature dei trattamenti vengono tralasciate per mancanza di tempo…
In 2 o 3 giorni di corso impari si e no come utilizzare un prodotto ma tutto il resto?
Come fai a sapere quando utilizzare una tecnica piuttosto che un’altra?
Se hai dei problemi di tenuta o non ti è chiaro un passaggio a chi ti rivolgi?
Spesso l’assistenza è praticamente assente.
Senza contare che qualora dovessi riuscire a parlare con qualcuno la risposta sarebbe che non hai capito perché non sei stata attenta…
Morale della favola? Tu continui ad avere quel problema, probabilmente acquisterai nuovi prodotti e nuovi corsi che non ti porteranno a nulla di certo e le aziende ci guadagnano a tuo discapito
Sono state tantissime le studentesse e le colleghe che nel corso degli anni mi hanno scritto per chiedere chiarimenti.
Avevano molti dubbi a riguardo e io sono sempre stata felice di aiutarle.
Da questa esperienza è nato Obiettivo Onicotecnica.
Un nuovo modo di intendere questa professione.
Il mio personale punto di vista.
Credo fortemente che in un settore come il nostro ormai altamente inflazionato ci sia bisogno di più consapevolezza.
Hai bisogno di conoscere a fondo ogni trattamento in modo da poterlo poi consigliare ed effettuare al meglio.
E questo non può accadere con un corso di poche ore.
Ci vuole tempo.
Pazienza.
Costanza.
Ci vuole assistenza.
Una tutor che ti segua e che ti incoraggi prima e durante il corso.
E dopo continuerai ad essere seguita grazie al gruppo Facebook nel quale io e il mio staff saremo felici di risolvere eventuali incertezze e incoraggiarti a fare sempre meglio!
Per questo ho creato ObiettivoOnicotecnicaX.
Il primo percorso completamente online che in 10 settimane ti trasforma da 0 ad una Consulente Nail…
Non una semplice onicotecnica che si limita ad eseguire i trattamenti…
Ma una figura altamente professionale che conosce le tecniche, sa come usarle e quando.
Una donna che sa consigliare le sue clienti, che sa imporsi rendendole felici e soddisfatte.
Una sola insegnante che ti aiuti e ti supporti per tutta la durata del percorso…
E assistenza garantita a vita, qualunque dubbio tu abbia.
Qualunque chiarimento possa servirti per crescere noi ci saremo.
Inoltre potrai riguardare i video ogni volta che vuoi, dove e quanto vuoi.
Saranno tuoi per sempre… anche quelli.
Per garantire tutto questo il percorso è ovviamente a numero chiuso.
Se vuoi conoscere tutti i dettagli prenotati per una consulenza gratuita.
Vedremo insieme se questo è il percorso giusto per te.
…Allora prenota subito la tua consulenza gratuita:
Ma veniamo al bonus speciale che ho riservato per te alla fine di questo articolo.
C’è poi da considerare il fatto che ogni studentessa ha i suoi tempi di apprendimento che spesso in aula non vengono rispettati a causa delle tempistiche ristrette.
Buona lettura Guerriera
Consuelo
I tre principi fondamentali per essere venerata dalle tue clienti
scopri come farti apprezzare dalla tua clientela e lavorare con più serenità