Quante clienti non sono puntuali ai tuoi appuntamenti?
Ecco 3 semplici step per avere una clientela puntuale come un orologio svizzero che ti permetteranno di essere più organizzata, lavorare meglio e di più con meno sforzi…
Ore 9.00…
Il salone è appena aperto…
I prodotti sono già pronti sul tavolo…
La prima cliente della giornata dovrebbe arrivare a momenti.
Aspetti…
Ore 9.00…
Le 9.05…
‘Sta arrivando’
Poi le 9.10…
‘Ci sarà traffico’
Poi ancora le 9.15…
Le mandi un messaggio e nulla, vuoto totale.
La cliente non verrà, un altro buco in agenda che non riuscirai a colmare.
Ti arrabbi, pensi a quella commissione che avresti potuto svolgere…
Pensi ai soldi che non hai guadagnato.
Ti metti le mani nei capelli e fai di tutto per non urlare come una matta…
Non è una storia nuova, o sbaglio?
Ogni onicotecnica ha avuto almeno una volta una cliente del genere, me compresa…
Il problema sorge quando questo atteggiamento si ripete nel corso del tempo con più clienti…
In questo articolo ti svelerò tre semplici step che ho utilizzato anch’io in passato. Questo metodo ti permetterà di abolire - o quasi - i ritardi nel tuo istituto abbassando le probabilità di avere buchi in agenda di circa l’80%.
Prima però vorrei raccontarti una breve storia…
Avevo una cliente alto spendente, avvocato in carriera, molto attenta al suo look…
Peccato che:
- tardava sempre di almeno 30 minuti negli appuntamenti;
- spesso non si presentava nemmeno e, ovviamente, non avvisava;
- si presentava in salone quando voleva lei chiedendomi di ‘sistemare’ le unghie – trattamenti di almeno 1 ora di lavoro –
Io rosicavo, mi arrabbiavo con lei per la sua mancanza totale di rispetto nei miei confronti.
Perché io avevo bisogno di lavorare e nonostante tutto spesso la accontentavo abbassandomi alle sue richieste.
Poi ho capito una cosa: la colpa del suo comportamento era solo mia!
Ero io che non l’avevo istruita a dovere, ero io che dovevo impormi meglio con lei.
Tuttavia mi sono resa conto a mie spese che non poteva continuare in quel modo, stavo sempre in ansia.
Anche quelle poche volte che si presentava in istituto lavoravo malissimo perché in fondo ero arrabbiata con lei per tutte le volte in cui mi aveva dato buca.
Dovevo risolvere questo problema, ero veramente stanca.
Perché quando una cliente ti da buca tu ci perdi 3 volte:
- Perdi i soldi di quel trattamento;
- Perdi i soldi della cliente che avresti potuto inserire al suo posto;
- Perdi il tuo tempo.
Come possiamo far fronte a questa problematica una volta per tutte? Ecco un sistema semplice diviso in 3 step che puoi attuare già da domani mattina…
Primo step: definisci delle regole
Avere delle regole è fondamentale per lavorare bene.
Scrivi nero su bianco quanto sei disposta ad accettare in termini di ritardo da ogni cliente.
Solitamente nel mio salone 15 minuti di ritardo sono tollerati, dopo l’appuntamento risulta annullato.
Questo perché se ad esempio devi effettuare un semipermanente e hai calcolato 1 ora di lavoro ti sarà impossibile garantire un risultato ottimale del trattamento lavorando meno di 45 minuti.
Ne va del risultato finale.
Secondo step: comunica le nuove regole
Ogni cliente, vecchia o nuova che sia deve essere bene a conoscenza delle nuove regole che hai stabilito.
Il tutto va fatto con estrema serenità e gentilezza.
Non devi essere arrabbiata o indecisa.
Con calma lo comunichi di volta in volta spiegando sempre i motivi che ti hanno portata a queste nuove regole.
Cerca di comunicare le tue decisioni a voce, evita di usare messaggi o telefonate.
L’empatia qui è fondamentale.
Terzo step: rispetta le tue regole
Questo forse è il passo più difficile.
Se hai stabilito ad esempio una tolleranza ai ritardi di 15 minuti e la cliente arriva dopo 20 minuti non devi servirla.
Comunicale con gentilezza che non riuscirai ad effettuare un ottimo trattamento e prendi insieme a lei un nuovo appuntamento.
Se nonostante le nuove regole continui a comportarti come hai sempre fatto le clienti capiranno la tua indecisione e continueranno a comportarsi come hanno sempre fatto.
Ricorda che: sei tu la professionista e come tale devi pretendere rispetto.
Attenzione: queste sono regole generali. Ovviamente gli imprevisti possono succedere sia alla cliente che a noi operatrici.
Questo non significa esaudire ogni desiderio della tua clientela ma capire fino a dove puoi spingerti nella massima serenità con le tue clienti.
Detto questo…
Se hai clienti che non sopporti perché non rispecchiano i tuoi metodi di lavoro allora non esitare ad allontanarle perché minano alla tua serenità mentale.
Prenditi tutto il tempo necessario per stabilire le tue nuove regole, se non te la senti di inserirle tutte assieme puoi anche comunicarle a più step.
L’importante è farlo!
Se non sai bene come impostare le regole o come comunicarle alla tua cliente non preoccuparti…
Posso aiutarti io!
Ho deciso di regalare una consulenza gratuita di 45 minuti – dal valore di 37 euro – nella quale potrai espormi i tuoi dubbi in merito al tuo lavoro.
Puoi prenotarla con un semplice click da questo link:
Buon lavoro Guerriera
Consuelo
Credit immagine di copertina: Foto di Analia Baggiano da Unsplash
Credit immagine 1 nell’articolo: Foto di StockSnap da Unsplash
Credit immagine 2 nell’articolo: Foto di Ekaterina Shevchenko da Unsplash
I tre principi fondamentali per essere venerata dalle tue clienti
scopri come farti apprezzare dalla tua clientela e lavorare con più serenità
Previous